Appuntamento con la storia per “La La Land” ai Golden Globe 2017: il film con Emma Stone e Ryan Gosling ha vinto 7 premi della stampa estera a Hollywood. Non era mai successo prima e nei 74 anni di storia della manifestazione ci sono stati solo 2 film che hanno ricevuto 6 premi: “Qualcuno volò sul nido del cuculo” nel 1975 e “Midnight Express” nel 1978.
Il musical dei record, che uscirà in Italia il prossimo 26 gennaio, è stato premiato come miglior musical, miglior attrice protagonista (Emma Stone), miglior attore protagonista (Ryan Gosling), migliore sceneggiatore e miglior regista (Damien Chazelle), migliore colonna sonora e migliore canzone (“City of Stars“).
Il premio più importante della serata, miglior film drammatico, è andato, forse un po’ a sorpresa, al piccolo film indipendente “Moonlight“, mentre a Casey Affleck (fratello del più famoso Ben Affleck) è andato il premio come migliore attore drammatico per la sua interpretazione in “Manchester by the Sea“, film che, nonostante le previsioni a suo favore, non è risultato essere il miglior film drammatico. Il premio più importante della serata infatti è andato un po’ a sorpresa al piccolo film indipendente “Moonlight“.
Il film straniero parla francese: tra tutti ha trionfato “Elle” del regista olandese Paul Verhoeven (lo stesso di “Basic Instinct”). Il film, presentato alla scorsa edizione del festival di Cannes, è tratto dal romanzo di Philippe Djian “Oh… ” (2013) e racconta la storia di Michelle (interpretata da Isabelle Huppert), una donna che dopo aver subito uno stupro decide di non fare denuncia alla polizia e che, quando scopre chi è il suo aggressore, instaura con lui un rapporto sadomaso, una sorta di replica della prima violenza. Il maestro olandese sul palco ha ringraziato Isabelle Huppert premiata come miglior attrice drammatica per il suo talento, la sua audacia e l’autenticità della tua performance.
Golden Globe 2017: i premi del cinema
Miglior film drammatico: “Moonlight”
Miglior film, commedia o musical: “La La Land”
Miglior attrice drammatica: Isabelle Huppert per “Elle”
Miglior attore drammatico: Casey Affleck per “Manchester by the Sea”
Miglior attrice in una commedia o musical: Emma Stone per “La La Land”
Miglior attore in una commedia o musical: Ryan Gosling per “La La Land”
Miglior attrice non protagonista: Viola Davis per “Fences”
Miglior attore non protagonista: Aaron Taylor-Johnson per “Nocturnal Animals”
Miglior regia: Damien Chazelle per “La La Land”
Miglior sceneggiatura: Damien Chazelle per “La La Land”
Miglior film di animazione: “Zootopia”
Miglior film in lingua originale: “Elle” (Francia)
Miglior colonna sonora: Justin Hurwitz, “La La Land”
Canzone originale: “City of Stars, “La La Land”
Golden Globe 2017: vedi i premi della televisione