La quarta serata del festival di Sanremo 2017 consegna il primo verdetto e incorona Lele vincitore tra i Giovani: l’ex concorrente di Amici, che riceve l’abbraccio di Maria De Filippi ma non dimentica di ringraziare Carlo Conti, supera al rush finale Maldestro che si aggiudica però il premio della critica Mia Martini.
Eliminazioni che fanno rumore per quanto riguarda i Big. definitivamente fuori dalla competizione Ron, Albano e Gigi D’Alessio. I veterani insomma sono stati in qualche modo rottamati, segno che anche il pubblico del festival chiede qualcosa di nuovo. Giusy Ferreri, la quarta eliminata del gruppo dei Campioni, ha invece fatto tutto da sola: se le sbagli proprio tutte le interpretazioni è poi normale che ti facciano fuori.
Tra i 16 Campioni ancora in gara Paola Turci e Fiorella Mannoia dimostrano ancora una volta di avere una marcia in più. Elodie rimane la rivelazione di questo festival con tanti saluti per chi ha da ridire sui talent, mentre Lodovica Comello sembra abbia qualcosa di interessante da dire e non solo al pubblico dei social. Bene anche Samuel mentre risultano non pervenuti Alessio Bernabei, Bianca Atzei, Sergio Sylvestre, Clementino, Michele Bravi, Chiara e Fabrizio Moro nonostante la vittoria nella serata delle cover.
Una domanda: ma chi vota per Michele Zarrillo e Marco Masini nel 2017?
Ad accendere l’Ariston stasera è la bellezza folgorante di Marica Pellegrinelli, che canta Arisa e non Eros, mentre Virginia Raffaele, che torna dopo l’exploit dello scorso anno, interpreta una svagata Sandra Milo, in abito e labbra rosso fiammante, che non rinuncia al ruolo da seduttrice. Maurizio Crozza solita solfa e spazio promozionale per Antonella Clerici che dalla prossima settimana condurrà “Standing Ovation” spettacolo musicale dedicato a genitori e ragazzi.
Per una serata il palco dell’Ariston vede la dance music come grande protagonista. Prima un omaggio a Giorgio Moroder (che presiede la giuria di qualità) con un medley dei suoi successi, poi nel finale Robin Schulz rappresentante della nuova scena dance con 7 milioni di dischi venduti e 2 miliardi di streaming su Spotify.
Questa sera ci aspetta la finale nel corso della quale verrà consegnato un premio alla carrera a Rita Pavone. Ospiti Zuccchero, Alvaro Soler e le protagoniste di “C’era una volta studio uno” una fictio che sarà trasmessa su Rai1 il 13 e 14 febbraio. Oltre a Maurizio Crozza – che ha avuto uno spazio in tutte le serate del Festival – ci saranno anche Enrico Montesano e Geppi Cucciari.