La Siae ha vinto il ricorso presentato lo scorso 17 gennaio dopo le polemiche per il caso di secondary ticketing per i concerti degli U2 in programma a Roma il 15 e 16 luglio. L’ordinanza emessa oggi dal Tribunale civile di Roma – spiegano da Siae – inibisce a Live Nation, Seatwave e Viagogo l’ulteriore vendita diretta o indiretta sul mercato secondario dei biglietti del concerto degli U2, fissando una penale di 2.000 euro per ogni ulteriore biglietto venduto e riconoscendo a favore di Siae il rimborso delle spese legali. La Siae, annuncia il direttore generale Gaetano Blandini, “Continuerà a combattere in tutte le sedi il mercato secondario, attività riconosciuta anche dalla magistratura come gravemente lesiva dei diritti patrimoniali degli autori, dei diritti dei consumatori e degli interessi dell’erario”.

Siae, prima vittoria contro il secondary ticketing
La Siae ha vinto il ricorso presentato lo scorso 17 gennaio dopo le polemiche per il caso di secondary ticketing per i concerti degli U2 in programma a Roma il 15 e 16 luglio. L’ordinanza emessa oggi dal Tribunale civile di Roma – spiegano da Siae – inibisce a Live Nation, Seatwave e Viagogo l’ulteriore...