Nino Frassica sta vivendo una seconda giovinezza. Non è mai stato così richiesto tra tv teatro, cinema e grandi eventi (come quello previsto a dicembre per i festeggiamenti con Renzo Arbore per 30 anni di Indietro Tutta su Rai2). Una nuova stagione d’oro lo aspetta e lui non si tira indietro, anzi: “Uno special per una trasmissione che mi ha cambiato la vita. Ho già la lacrimuccia“. A raccontarlo lo stesso attore e comico a margine della presentazione della serie tv Complimenti per la connessione 2, spin off di Don Matteo in 20 episodi da 6 minuti, in onda dal lunedì al venerdì che lo vede protagonista con Simone Montedoro, Francesco Scali, Nadir Caselli, Caterina Sylos Labini, con la regia di Valerio Bergesio. Una produzione Rai Fiction – Lux Vide. Prodotta da Matilde e Luca Bernabei.
Frassica noto come maresciallo Cecchini in don Matteo, (le cui riprese della 11 stagione con Terence Hill si girano a Spoleto), debutterà anche a La Scala dove interpreterà anche in una parte solo recitata e non cantata, il carceriere Frosch nel Fledermaus (Il pipistrello), opera buffa di Johann Strauss finora mai rappresentata al teatro milanese.
Arriva nelle sale cinematografiche dal 29 giugno, distribuito da Plumeria Film srl, “Ninna Nanna“, il film di Dario Germani ed Enzo Russo interpretato da Francesca Inaudi, Nino Frassica, Fabrizio Ferracane. “Torneremo anche con dopo Fiction, ma solo al termine delle riprese di Don Matteo, ci sarà anche Flavio Insinna, tutto è bene quel che finisce bene. Ha esagerato, ma ognuno di noi ha un lato umano. Credo gli sia servito, tornerà quello che tutti conosciamo“.