Sale alle stelle la febbre per Vasco Rossi che domani sera a Modena darà vita ad un concerto record per i suoi 40 anni di carriera. La città si prepara all’evento in tranquillità. Per le vie del centro gira poca gente e i residenti, almeno quelli che hanno potuto, se ne sono andati al mare o in collina. A brulicare di vita, sono invece le aree vicino agli ingressi principali del Modena Park, dove sono accampati i fan in attesa e dove gli addetti ai lavori sono impegnati negli ultimi ritocchi per un concerto che entrerà di diritto nella storia della musica.
In molti sono arrivati ieri per le prove generali, ma alcuni sono qui da settimane. Come Steve da Pordenone, che si vanta di essere stato il primo a mettere piede a Modena: il 29 maggio scorso, un mese “allo sbando“. Ci sono Emanuele e Marco, cugini sbarcati dalla Sardegna, da due settimane a presidiare il loro posto con tanto di sediolina da campeggio e sacco a pelo in terra per scacciare un pisolino nei momenti di noia. Alessandra, invece, è venuta in macchina da Torino sette giorni fa: per i primi giorni a farle compagnia anche la figlia di 9 anni, “era emozionatissima, ma ora è tornata a casa“. E poi Mario, da Firenze, che sul furgone lasciato all’uscita di Modena Sud ha caricato il motorino per raggiungere comodamente il parco Ferrari; Claudia da Roma, Ale, Stefano, Andrea, Giulia. Tutta l’Italia è giunta a Modena per festeggiare il compleanno di Vasco, 40 anni di grandi emozioni.
Con grande anticipo rispetto all’orario ufficiale (l’apertura era prevista alle 5 di domani mattina), il Modena Park, concerto evento di Vasco Rossi a Modena, può dirsi ‘cominciato’. Alle 21 e 20 i primi fan hanno avuto accesso al Pit 1, tra grida di gioia, cori per il rocker di Zocca e caccia al posto più vicino al palco. Alle 21.15 il ventiduenne Emanuele Zappa di Domodossola è stato il primo dei 220 mila fan ad entrare nel Modena Park per il concerto evento di Vasco Rossi, appena aperti i varchi a 24 ore dall’inizio del live dei record. L’apertura anticipata è stata decisa per agevolare l’afflusso del pubblico. Per Emanuele è il 42° concerto del rocker di Zocca: per lui anche la foto sotto palco con il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli.