Eminem, la leggendaria rapper, ha appena pubblicato il suo attesissimo 12° album in studio, “The Death of Slim Shady (Coup de Grâce)”, il 12 luglio 2024. Questo album segna una tappa significativa nella illustre carriera di Eminem, poiché esplora il complesso rapporto tra la sua vera persona, Marshall Mathers, e il suo infame alter ego, Slim Shady.
Slim Shady, il provocatorio e controverso personaggio che Eminem ha introdotto per la prima volta alla fine degli anni ’90, è stato un aspetto definitivo della sua identità musicale. Attraverso Slim Shady, Eminem ha potuto spingere i limiti dell’hip-hop ed esprimere i suoi pensieri e le sue emozioni più senza filtri. Tuttavia, man mano che Eminem è maturato ed evoluto come artista, il personaggio di Slim Shady è diventato sempre più in contrasto con la sua crescita personale e i cambiamenti sociali.
“The Death of Slim Shady (Coup de Grâce)” è un album profondamente introspettivo e autocritico che si addentra nella lotta interiore tra Eminem e Slim Shady. Il titolo dell’album e la campagna promozionale, che includevano un finto necrologio e un video in stile “Unsolved Mysteries”, hanno preparato il terreno per un confronto drammatico tra i due personaggi.
In tutto l’album, Eminem esplora temi di identità, dipendenza e conseguenze delle sue azioni passate. Il pezzo centrale dell’album, “Guilty Conscience 2”, presenta un dialogo a due voci tra Eminem e Slim Shady, mentre i due personaggi discutono e alla fine raggiungono una risoluzione. Questo brano serve da rappresentazione simbolica del tentativo di Eminem di riconciliare il suo passato con il suo presente.
L’album ha ricevuto recensioni contrastanti dalla critica, con alcuni che lodano la maestria tecnica e l’approccio introspettivo di Eminem, mentre altri hanno criticato i contenuti datati dell’album e la fatica di Eminem nel superare il personaggio di Slim Shady.
La recensione di Pitchfork afferma che “The Death of Slim Shady” “sembra solo triste”, notando che Eminem “non riesce a mettersi davanti” al fatto che è diventato “il vecchio ragazzo bianco spaventato da una cultura che cambia”. La recensione suggerisce anche che la natura provocatoria di Eminem nei primi tempi era più una questione di anticipare le critiche che non i contenuti stessi, e che ora si trova “incastrato tra contraddizioni”.
Tuttavia, il Detroit Free Press ha dato all’album una recensione più positiva, lodando la produzione e la “sempre ingegnosa” giocosità delle parole di Eminem, pur riconoscendo l’esplorazione del lascito di Slim Shady nell’album.
“The Death of Slim Shady (Coup de Grâce)” rappresenta un momento significativo nella carriera di Eminem, mentre si confronta con il lascito del suo iconico alter ego e cerca di riconciliare il suo passato con il suo presente. Anche se l’album potrebbe non essere universalmente acclamato, si presenta come un’opera audace e introspettiva che mette in mostra la continua crescita artistica di Eminem e la sua volontà di affrontare le complessità della sua stessa identità. Mentre Eminem saluta Slim Shady, i fan attendono con impazienza di vedere cosa riserverà il futuro per la leggendaria rapper.