Pino Daniele – Nero a metà Biotopic

Il 4, 5 e 6 gennaio 2025, nei cinema italiani, verrà presentato il documentario “Pino Daniele – Nero a metà”, diretto da Marco Spagnoli e co-prodotto da Stefano Senardi, amico e storico produttore del cantautore napoletano. Questo film celebra il decennale della scomparsa di Pino Daniele, ripercorrendo i momenti salienti della sua carriera, in particolare gli album “Terra mia” (1977), “Pino Daniele” (1979) e “Nero a metà” (1980).

Il documentario offre un ritratto intimo di Pino Daniele, partendo dalla sua gioventù e dal primo contratto discografico, firmato dopo un viaggio in auto da Napoli a Roma. Viene anche ricordato il concerto memorabile del 19 settembre 1981 in piazza del Plebiscito, dove si esibì con artisti come Tullio De Piscopo e Tony Esposito.
Stefano Senardi conduce interviste con musicisti e produttori che hanno collaborato con Daniele, fornendo così un’analisi approfondita del suo legame con la scena musicale napoletana. Il regista utilizza immagini di repertorio e testimonianze di figure iconiche come Massimo Troisi e Teresa De Sio per esplorare la cultura napoletana e il suo impatto sulla musica di Daniele.

Nuovo Brano “Again”

In concomitanza con l’uscita del documentario, è stato rilasciato un brano inedito di Pino Daniele intitolato “Again”, registrato nel 2009 e masterizzato nel 2024. Questo pezzo combina la sua caratteristica voce con sonorità elettriche e viene descritto come un viaggio emozionante attraverso la sua arte [2][3]. La pubblicazione di “Again” celebra non solo il decennale della sua morte ma anche il settantesimo anniversario dalla nascita dell’artista.