Nel cuore di una carriera che ha già definito più di un’era musicale, Peter Gabriel torna con un progetto che, più che riflettere sulla sua musica, si spinge verso una rinnovata idea di collaborazione. ‘50:50’ è l’evoluzione di un’intuizione, il risultato di un incontro tra l’arte visiva e quella musicale, un desiderio di saper guardare oltre il convenzionale, un’ulteriore prova della sua capacità di abbracciare il cambiamento senza mai perdere il proprio linguaggio distintivo. In un mondo in cui la visibilità è moneta sonante, la sua proposta nasce da una riflessione concreta: la necessità di un’equa distribuzione dei diritti fra tutti i creatori coinvolti nel processo artistico.
Nel 2023, Gabriel ha dato un assaggio di questa nuova visione con l’uscita del suo ultimo album, i/o. Un progetto che, al di là delle aspettative legate al ritorno dopo vent’anni, ha sorpreso per la sua evoluzione. Non solo per la sua natura musicale, ma per la scelta di approccio graduale, rivelato con il rilascio mensile dei singoli. Un piano inedito, ma che si sposa perfettamente con l’immagine di un artista sempre più consapevole della sua posizione all’interno dell’ecosistema musicale, che si evolve seguendo il flusso dei tempi senza mai snaturarsi.
Continua a leggere “Peter Gabriel e il Progetto ’50:50′: La Nuova Frontiera della Collaborazione Creativa”