Il Papa del suono: l’ultimo ballo di Francesco tra tango, rock e vinili segreti

Il mondo saluta oggi un protagonista spirituale con l’anima da collezionista di dischi. Jorge Mario Bergoglio, meglio conosciuto come Papa Francesco, si è spento a 88 anni, lasciando dietro di sé non solo un pontificato ricco di aperture e rotture di protocollo, ma anche un’inattesa eredità musicale che lo rende una figura unica nella storia della Chiesa. E non è una frase fatta: è stato … Continua a leggere Il Papa del suono: l’ultimo ballo di Francesco tra tango, rock e vinili segreti

Coachella 2025: fuoco, stelle e sudore nell’opera pop del deserto californiano

Coachella 2025 ha aperto i battenti come una sauna di lusso a cielo aperto, trasformando l’Empire Polo Club di Indio in una fornace musicale degna delle peggiori fantasie post-apocalittiche da rave deluxe. Venerdì 11 aprile, il termometro ha toccato i 100 gradi Fahrenheit (circa 38° C), ricordando a chiunque si fosse dimenticato di dove si trovi il festival che sì, sei nel deserto, idiota. Ma … Continua a leggere Coachella 2025: fuoco, stelle e sudore nell’opera pop del deserto californiano

Lady Gaga riscrive Coachella: il manifesto del caos personale conquista il deserto

C’è qualcosa di estremamente poetico — e allo stesso tempo crudelmente ironico — nel modo in cui la storia sa trovare i suoi cerchi perfetti. Nel 2017, Lady Gaga fu chiamata a rimpiazzare Beyoncé, con una chiamata dell’ultimo minuto che trasformò l’imprevisto in trionfo. Ma quella non era la sua Coachella. Era una supplenza. Un favore. Un’improvvisazione di lusso. Venerdì 11 aprile 2025, invece, il … Continua a leggere Lady Gaga riscrive Coachella: il manifesto del caos personale conquista il deserto

Bruce springsteen riapre il caveau: 74 inediti in arrivo e un monumento alla sua leggenda dimenticata

Bruce Springsteen, l’ultimo storyteller dell’America disillusa, riemerge dal silenzio creativo con qualcosa che non è solo una raccolta: è un testamento dimenticato. Sette album “perduti” – perché così li definisce – che non erano mai usciti dal bunker sonoro in cui li aveva relegati. Il tutto prende il nome di Tracks II: The Lost Albums, esce il 27 giugno sotto Sony Music, e si presenta … Continua a leggere Bruce springsteen riapre il caveau: 74 inediti in arrivo e un monumento alla sua leggenda dimenticata

Gangsters e visioni sintetiche: Pritchard, Yorke e Zawada riscrivono le regole dell’esperienza audiovisiva

Il nuovo singolo “Gangsters” è l’ennesima crepa in quella parete fatiscente che separa la musica elettronica dal cinema mentale, firmata da Mark Pritchard e Thom Yorke. Dopo “This Conversation Is Missing Your Voice” e “Back in the Game”, il duo rincara la dose di quella malinconia sintetica che non si limita a evocare paesaggi sonori, ma li costruisce come veri e propri spazi abitabili, freddi … Continua a leggere Gangsters e visioni sintetiche: Pritchard, Yorke e Zawada riscrivono le regole dell’esperienza audiovisiva

Le Hits Musicali Aprile 2025: Un’Analisi dei Successi e i Grandi Nomadi della Musica

Nel panorama musicale del 2025, una varietà di artisti consolidati e nuovi volti stanno dominando le classifiche mondiali. Con l’evoluzione del consumo musicale digitale, il confine tra le varie categorie di genere diventa sempre più fluido. Il successo di una canzone oggi dipende molto dalle piattaforme di streaming, dai trend virali sui social media e dalla capacità degli artisti di mescolare elementi innovativi con sonorità … Continua a leggere Le Hits Musicali Aprile 2025: Un’Analisi dei Successi e i Grandi Nomadi della Musica

I Beatles di Sam Mendes

C’è qualcosa di magico, di quasi mistico, nell’attesa di un film sui Beatles, come se ogni anno passato ad aspettare il grande momento fosse una sorta di viaggio psichedelico verso una meta sconosciuta, ma inevitabile. Non è un segreto che la storia dei Fab Four sia una delle più affascinanti, ricche di alti e bassi, di successi travolgenti e di misteri che ancora oggi alimentano … Continua a leggere I Beatles di Sam Mendes

Le cinque donne che dominano il mondo dei concerti: potere e successo nelle mani giuste

Il mondo dei concerti sta vivendo una fase di espansione straordinaria, con eventi che raggiungono nuovi traguardi in termini di dimensioni, spettacolarità e impatto economico. In questo contesto, alcune donne stanno segnando la differenza, emergendo come autentiche potenze nel panorama musicale globale. Jenna Adler, Lucy Dickins, Samantha Kirby Yoh, Cara Lewis e Marsha Vlasic sono le agenti che non solo curano gli interessi dei più … Continua a leggere Le cinque donne che dominano il mondo dei concerti: potere e successo nelle mani giuste

Mark Pritchard & Thom Yorke – Back in the Game un Inno Elettronico che Sconvolge

l duo formato da Mark Pritchard e Thom Yorke ha finalmente rilasciato il loro nuovo singolo, “Back in the Game“, un brano che segna un importante ritorno sulla scena musicale per entrambi gli artisti. Questo nuovo progetto è il frutto di una collaborazione che ha già prodotto risultati interessanti nel passato, come nel caso del brano “Beautiful People” del 2016. “Back in the Game” è … Continua a leggere Mark Pritchard & Thom Yorke – Back in the Game un Inno Elettronico che Sconvolge

Snarky Puppy: Il santuario delle tastiere e l’arte dell’adattabilità sonora

Ho studiato. Scoprire Snarky Puppy attraverso le loro configurazioni di tastiere è come aprire il cofano di una macchina da corsa da Formula 1 e trovarci dentro un laboratorio di fisica quantistica. Grazie a Elisabetta, mi sono addentrato in questo mondo e ne sono rimasto ipnotizzato. Questa band non è solo una macchina da groove e fusion, ma un ecosistema in continua evoluzione, dove ogni … Continua a leggere Snarky Puppy: Il santuario delle tastiere e l’arte dell’adattabilità sonora

La fine del mito del genio: perché tutti siamo artisti e Brian Eno lo sa

Brian Eno ha collaborato con alcuni dei nomi più iconici della musica, ma ora è pronto a smontare uno dei miti più radicati: quello del genio. In collaborazione con l’artista e scrittrice Bette Adriaanse, Eno ha dato vita a un libro che non solo sfida l’idea del talento esclusivo, ma lo rende accessibile a tutti, suggerendo che in ogni persona c’è un artista nascosto, pronto … Continua a leggere La fine del mito del genio: perché tutti siamo artisti e Brian Eno lo sa

Steven Wilson The Overview: l’ultima odissea sonora tra spazio e umanità

Steven Wilson è da sempre un architetto sonoro fuori dagli schemi, un restauratore di epoche musicali dimenticate e un innovatore che si muove tra passato e futuro con la disinvoltura di un viaggiatore temporale. Dopo aver esplorato il synth-pop con intelligenza e il post-rock con sensibilità, il musicista inglese torna a scavare nel cuore pulsante del progressive rock, ma con un approccio che è tutto … Continua a leggere Steven Wilson The Overview: l’ultima odissea sonora tra spazio e umanità

Oscar 2025: musical colorati, drammi esistenziali e il grande perdente della serata

Tra lustrini, melodie e drammi esistenziali, la 97ª edizione degli Academy Awards ha confermato una vecchia regola di Hollywood: i favoriti spesso tornano a casa a mani vuote, mentre gli outsider si prendono la scena. Con ben 13 nomination, Emilia Perez sembrava destinato a fare incetta di premi, tallonato dai patinati Wicked e The Brutalist, entrambi con 10 candidature. E invece, a stravincere è stato … Continua a leggere Oscar 2025: musical colorati, drammi esistenziali e il grande perdente della serata

Gli oscar 2025 iniziano in pompa magna: Ariana Grande e Cynthia Erivo incantano con il magico mondo di oz

Hollywood ha deciso di tirare fuori la bacchetta magica per l’apertura degli Oscar 2025, e non parliamo di effetti speciali, ma delle voci cristalline di Ariana Grande e Cynthia Erivo. La cerimonia è iniziata con un tributo in grande stile al mondo di The Wizard of Oz, con un medley di brani iconici eseguiti al Dolby Theatre di Los Angeles. L’industria del cinema sa bene … Continua a leggere Gli oscar 2025 iniziano in pompa magna: Ariana Grande e Cynthia Erivo incantano con il magico mondo di oz

Oscar 2025

Quando gli oscar hanno annunciato che quest’anno le canzoni originali nominate non sarebbero state eseguite in diretta, ma che ci sarebbe stato un segmento dedicato ai parolieri, alcuni hanno temuto che la musica sarebbe finita per essere messa da parte in un evento che, ovviamente, non può fare a meno di scivolare nella meraviglia del cinema, da sempre più importante della musica stessa. ma le … Continua a leggere Oscar 2025

Kendrick Lamar domina ancora la classifica tiktok billboard top 50

Kendrick Lamar continua a dominare la scena musicale digitale con il suo brano “Not Like Us”, che per la seconda settimana consecutiva si mantiene al primo posto nella TikTok Billboard Top 50. Il successo di questa traccia non è un caso isolato, poiché Lamar ha fatto un vero e proprio dominio nelle classifiche, piazzando ben quattro brani tra i primi dieci nella classifica del 1° … Continua a leggere Kendrick Lamar domina ancora la classifica tiktok billboard top 50

Dream Theater: Parasomnia – Un Viaggio Distopico tra Suoni e Visioni

Un’epopea musicale che abbraccia il concetto di sogno e realtà Quando i Dream Theater annunciano una nuova uscita, l’effetto è sempre quello di una tempesta nell’oceano progressive metal. Il loro suono, una fusione avvincente di virtuosismo tecnico e profondità concettuale, ha conquistato fan in tutto il mondo, ma allo stesso tempo ha suscitato anche critiche feroci. Non si può negare che il loro approccio musicale … Continua a leggere Dream Theater: Parasomnia – Un Viaggio Distopico tra Suoni e Visioni

Febbraio: I Brani Più Popolari del 2025

Un’analisi dei successi musicali di febbraio 2025, tra novità e grandi ritorni Febbraio 2025 si è rivelato un mese ricco di nuovi lanci musicali e ritorni attesi. Le tracce che stanno spopolando in questo periodo spaziano tra vari generi, dal pop all’indie, fino ad arrivare a collaborazioni che mescolano stili diversi. I brani presenti nella lista mostrano chiaramente le tendenze dominanti del momento, con un … Continua a leggere Febbraio: I Brani Più Popolari del 2025

Peter Gabriel e il Progetto ’50:50′: La Nuova Frontiera della Collaborazione Creativa

Nel cuore di una carriera che ha già definito più di un’era musicale, Peter Gabriel torna con un progetto che, più che riflettere sulla sua musica, si spinge verso una rinnovata idea di collaborazione. ‘50:50’ è l’evoluzione di un’intuizione, il risultato di un incontro tra l’arte visiva e quella musicale, un desiderio di saper guardare oltre il convenzionale, un’ulteriore prova della sua capacità di abbracciare il cambiamento senza mai perdere il proprio linguaggio distintivo. In un mondo in cui la visibilità è moneta sonante, la sua proposta nasce da una riflessione concreta: la necessità di un’equa distribuzione dei diritti fra tutti i creatori coinvolti nel processo artistico.

Nel 2023, Gabriel ha dato un assaggio di questa nuova visione con l’uscita del suo ultimo album, i/o. Un progetto che, al di là delle aspettative legate al ritorno dopo vent’anni, ha sorpreso per la sua evoluzione. Non solo per la sua natura musicale, ma per la scelta di approccio graduale, rivelato con il rilascio mensile dei singoli. Un piano inedito, ma che si sposa perfettamente con l’immagine di un artista sempre più consapevole della sua posizione all’interno dell’ecosistema musicale, che si evolve seguendo il flusso dei tempi senza mai snaturarsi.

Continua a leggere “Peter Gabriel e il Progetto ’50:50′: La Nuova Frontiera della Collaborazione Creativa”

“A Complete Unknown”: Il Fascino della Leggenda e la Magia della Musica

Il biopic su Bob Dylan, “A Complete Unknown”, è uno di quei film che offre una visione tanto affascinante quanto controversa della mitologia rock. Interpretato da Timothée Chalamet, il giovane attore riesce a catturare l’essenza di Dylan, ma non senza scontrarsi con le inevitabili forzature e i cliché tipici del genere. La pellicola, pur mantenendo una certa fedeltà alle icone e ai miti che circondano … Continua a leggere “A Complete Unknown”: Il Fascino della Leggenda e la Magia della Musica

Steve Hackett e l’Italia: L’Anima Progressiva dei Genesis e il Suo Legame Speciale con il Pubblico Italiano, torna in Italia 7 date a settembre 2025

Quando i Genesis suonarono per la prima volta in Italia oltre quarant’anni fa, non si trattò solo di un semplice debutto in un nuovo territorio: fu l’inizio di una relazione unica tra la band e il pubblico italiano. In quel momento, Steve Hackett, chitarrista innovativo e visionario, era già una figura chiave nella trasformazione del sound dei Genesis e nell’evoluzione del progressive rock. La sua … Continua a leggere Steve Hackett e l’Italia: L’Anima Progressiva dei Genesis e il Suo Legame Speciale con il Pubblico Italiano, torna in Italia 7 date a settembre 2025

Jordan Rudess Permission To Fly

Il 14 gennaio 2025, Jordan Rudess, celebre tastierista dei Dream Theater, ha pubblicato il video musicale per “The Final Threshold”, tratto dal suo album solista “Permission To Fly”, uscito il 6 settembre 2024. Il video, realizzato in collaborazione con l’artista visivo Wayne Joyner, offre un’esperienza visiva immersiva che accompagna le complesse trame sonore del brano. Utilizzando il software LTX Studio di Lightricks, Joyner ha creato … Continua a leggere Jordan Rudess Permission To Fly

Resynator

Aggiornamento: “Resynator”, il documentario che ha vinto il premio del pubblico come miglior lungometraggio documentario a SXSW 2024, è stato acquisito per la distribuzione in Nord America dalla The Forge Studio, che si sta anche occupando della vendita del film a livello internazionale. Dopo la première cinematografica di novembre al Fine Arts Theatre di Beverly Hills, Resynator è ora disponibile in streaming su Apple TV+ … Continua a leggere Resynator

Pink Floyd: The Endless River in 4K

Il 7 novembre 2024 si celebrano i dieci anni dall’uscita di “The Endless River”, l’ultimo album dei Pink Floyd. Per commemorare questa ricorrenza, la band ha reso disponibile online, per la prima volta e in formato 4K, il film realizzato sulle musiche del disco. Questo film è stato diretto da Ian Emes, un collaboratore di lunga data della band, noto per le sue animazioni che … Continua a leggere Pink Floyd: The Endless River in 4K

GNX: Il Ritorno di Kendrick Lamar tra Rabbia e Riflessione

Kendrick Lamar sorprende i fan con il suo sesto album, GNX, pubblicato a sorpresa il 22 novembre 2024. Questo lavoro segna un punto di svolta significativo nella sua carriera, essendo il primo progetto rilasciato al di fuori della Top Dawg Entertainment e dopo la controversa faida con Drake. Con GNX, Lamar offre un mix di introspezione personale e critica sociale, rendendo il disco un’esperienza d’ascolto … Continua a leggere GNX: Il Ritorno di Kendrick Lamar tra Rabbia e Riflessione

“The Tortured Poets Department”: Un Viaggio nell’Anima di Taylor Swift

Taylor Swift torna con il suo undicesimo album, The Tortured Poets Department, un’opera che si presenta come un vero e proprio diario emotivo. Pubblicato il 19 aprile 2024, questo album è stato descritto dalla stessa artista come il suo “album salvavita”, segnando un momento di introspezione profonda e di riflessione sulle sue esperienze personali. In The Tortured Poets Department, Swift affronta temi complessi come la … Continua a leggere “The Tortured Poets Department”: Un Viaggio nell’Anima di Taylor Swift

Rosé Rosie

Rosé, una delle membri delle BLACKPINK, ha recentemente ottenuto grandi successi nelle classifiche di Billboard con il suo album da solista intitolato Rosie, uscito il 6 dicembre 2024. Rosie è entrato direttamente al terzo posto nella classifica Billboard 200, segnando un momento storico come la posizione più alta mai raggiunta da una artista femminile K-pop in questa classifica. L’album ha totalizzato 102.000 unità equivalenti ad … Continua a leggere Rosé Rosie

Metti il distorsore in cielo, Richard! – Omaggio a Richard Benson e al Mito del Rock Sotterraneo: FILM Benson, la vita è il nemico

La proiezione del film Benson, la vita è il nemico al centro Brancaleone di Roma ha riacceso la memoria di un’icona senza tempo: Richard Benson, il chitarrista visionario e personaggio televisivo che ha segnato la cultura musicale romana dagli anni ’70 fino alla sua scomparsa il 10 maggio 2022. Carlo Verdone, regista e attore di culto, ha celebrato pubblicamente il chitarrista con un ricordo sincero … Continua a leggere Metti il distorsore in cielo, Richard! – Omaggio a Richard Benson e al Mito del Rock Sotterraneo: FILM Benson, la vita è il nemico

Altrove dei Melting Clock: Un Viaggio Progressivo tra Emozioni e Innovazione

Il nuovo album dei Melting Clock, “Altrove”, è una gemma della scena progressive italiana, rilasciato nell’agosto 2024 dopo cinque anni di attesa dal precedente lavoro, “Destinazioni”. La band genovese, ispirata da icone come Pink Floyd e Genesis, mescola sonorità potenti ed evocative con testi poetici in italiano, consolidando la sua posizione nella scena del progressive rock contemporaneo. Struttura e Tematiche dell’Album “Altrove” si distingue per … Continua a leggere Altrove dei Melting Clock: Un Viaggio Progressivo tra Emozioni e Innovazione